Utilizziamo i cookies per garantire la funzionalità del sito e per tenere conto delle vostre scelte di navigazione in modo da offrirvi la migliore esperienza sul nostro sito.

Inoltre ci riserviamo di utilizzare cookies di parti terze. Continuando a navigare sul sito, l'utente accetta di utilizzare i cookies.

NEWS!

CIRPAM-Centro di Ricerca sui parchi storici e gli alberi monumentali dell'Università degli Studi di Padova, in collaborazione con PAN/De Rebus Plantarum organizzano il convegno "Gli alberi...

ATTIVITA’ DIDATTICA E RICERCA

Da sempre AR.ES. collabora con professionisti di fama internazionale per mantenersi in costante aggiornamento e offrire il miglior servizio ai propri clienti. Inoltre, nell’obiettivo di favorire una convivenza armoniosa tra natura e essere umano, AR.ES. organizza incontri di presentazione e approfondimento delle proprie attività rivolti ai più giovani. In questo modo l’azienda contribuisce a sensibilizzare le nuove generazioni al rispetto per il verde circostante, in modo che si abituino a considerarlo come qualcosa da preservare e custodire e non un ostacolo da rimuovere.




Ecco alcune delle tematiche affrontate all’interno dei seminari tenuti da AR.ES.:

  • Verde urbano: funzioni, pianificazione, manutenzione e monitoraggio nel tempo.
  • Il regolamento del verde come strumento di tutela e pianificazione del patrimonio arboreo.
  • Fondamenti di morfofisiologia degli alberi.
  • Studio morfofisiologico dei pini
  • Studio di trazione controllata nelle palme
  • Progettazione dei parchi “benessere”:
  • Gli alberi in contesti di cantieri edili: aspetti fondamentali per la conservazione e cura della vegetazione preesistente.
  • Valutazione di stabilità
  • La potatura nelle diverse specie di alberi
  • Studio, gestione e conservazione di alberi monumentali e vecchi alberi.