Utilizziamo i cookies per garantire la funzionalità del sito e per tenere conto delle vostre scelte di navigazione in modo da offrirvi la migliore esperienza sul nostro sito.

Inoltre ci riserviamo di utilizzare cookies di parti terze. Continuando a navigare sul sito, l'utente accetta di utilizzare i cookies.

NEWS!

CIRPAM-Centro di Ricerca sui parchi storici e gli alberi monumentali dell'Università degli Studi di Padova, in collaborazione con PAN/De Rebus Plantarum organizzano il convegno "Gli alberi...

IL CENSIMENTO DEL VERDE

Il primo passo per una corretta gestione degli alberi ornamentali in ambiti complessi come quelli urbani consiste nel conoscere approfonditamente il patrimonio che si intende salvaguardare. Il censimento del verde rappresenta quindi l’indispensabile momento conoscitivo per la messa in atto di operazioni manutentive coordinate e mirate. AR.ES., grazie anche all’esclusivo impiego di software dedicati e all’impiego di rilevatori specificamente addestrati a operare in questo ambito professionale, vanta un’esperienza pluriennale nella realizzazione, gestione e aggiornamento di censimenti del verde pubblico e privato, consentendo una compiuta soddisfazione dei due elementi cardine del censimento del verde, ovvero la precisione del posizionamento degli alberi sulla mappa e l’attendibilità della loro schedatura botanico – vegetazionale.