Pubblicazioni
Giovanni Morelli, Pierre Raimbault, Stefania Gasperini, Benedetta Roatti. Legami inscindibili. ACER, Il verde editoriale, 2/2017. www.ilverdeeditoriale.com
Benedetta Roatti, Giovanni Morelli, Stefania Gasperini. Tree failures in Italy: analysis of single events, consequences and distribution. AFPP - 4e Conférence sur L'entretien des jardins, espace végétalisés et infrastructures. pp 133-141, Toulouse (FR), 19-20 october 2016
Stefania Gasperini, Benedetta Roatti, Giovanni Morelli. Analysis of anatomic structures of trees in relation to uprooting behaviour: the case study of Pinus pinea. AFPP - 4e Conférence sur L'entretien des jardins, espace végétalisés et infrastructures. pp 142-149, Toulouse (FR), 19-20 october 2016
Mark Duntemann, Giovanni Morelli, Nicole Stuart, Benedetta Roatti. Valutazione del rischio associato ai cedimenti. Criticità da considerare. ACER 2/2016, 49-51.
Giovanni Morelli. Principi e pratiche dell'arboricoltura conservativa: l'analisi morfofisiologica dell'albero monumentale, aspetti visuali ed integrazioni strumentali. Arbor 02/2015, 16-23
Giovanni Morelli. Lettera Aperta. Arbor 01/2015, 27-28
Giovanni Morelli e Pierre Raimbault. Parliamo di...Pino domestico in ambito urbano. Un cittadino sconosciuto. ACER, Il verde editoriale, 3/2011, 20-30. www.ilverdeeditoriale.com
Giovanni Morelli. Rivalutiamo la valutazione. Arbor 28/2010, 8-11
Presentazioni
Intervento di Giovanni Morelli dal titolo "La sicurezza degli alberi in ambito urbano: limiti e prospettive della valutazione di stabilità", VI esizione dei Giardini di Natale, Faenza, il giorno 18 Ottobre 2015 alle ore 18:00 presso il Palazzo delle Esposizioni, corso Mazzini 92, Faenza (RA)
Intervento di Giovanni Morelli dal titolo “Il Pino del chiostro di Santa Chiara: un caso di studio”. Napoli, 26 Novembre 2015
Intervento di Giovanni Morelli dal titolo “Paesaggio e verde urbano. Riqualificazione delle aree insediate e sostenibilità del verde pubblico” con presentazione dal titolo “Scelta delle alberature urbane per la sostenibilità degli interventi nel verde pubblico”. Trento, MUSE Museo delle Scienze, 15 Ottobre 2015
Intervento di Giovanni Morelli nell’ambiato delle Giornate Tecniche della Società Italiana di Arboricoltura. Titolo: “L’analisi morfofisiologica dell’albero monumentale: aspetti visuali ed integrazioni strumentali”. Milano, 2-3.06.2015
Intervento di Giovanni Morelli dal titolo “Nuove acquisizioni nello studio e nella cura del Pino. Il Pino domestico e il Pino d’Aleppo” nell’ambito del Workshop “Conoscere per gestire: diagnosi, cura e manutenzione del Pino domestico e del Pino d’Aleppo”, Castelfidardo (AN), 27.11.2014
Intervento di Giovanni Morelli dal titolo “Lo studio del Pino domestico: un approccio integrato” nell’ambito dell’Arbor Day 2014, Pescara, 7-8.11.2014
TREE AND HUMAN SURVIVAL: A PRACTICAL PHILOSOPHY FOR SURVIVAL. N.R. Fay. Le formazioni vegetali monumentali nella Marche. Palazzo dei Priori, 8 novembre 2013, Fermo (AN).