Utilizziamo i cookies per garantire la funzionalità del sito e per tenere conto delle vostre scelte di navigazione in modo da offrirvi la migliore esperienza sul nostro sito.

Inoltre ci riserviamo di utilizzare cookies di parti terze. Continuando a navigare sul sito, l'utente accetta di utilizzare i cookies.

NEWS!

CIRPAM-Centro di Ricerca sui parchi storici e gli alberi monumentali dell'Università degli Studi di Padova, in collaborazione con PAN/De Rebus Plantarum organizzano il convegno "Gli alberi...

COSA DISTINGUE AR.ES.

La filosofia di AR.ES. si fonda sulla convinzione che solo una profonda conoscenza delle dinamiche ecologiche, della biologia vegetale e della fitopatologia porta ad una progettazione e gestione del verde pienamente sostenibile, conciliando le esigenze della componente vegetale del paesaggio sia con le funzioni che le vengono attribuite sia con la sicurezza per i cittadini. Per garantire la qualità dei servizi offerti, AR.ES. non solo si avvale del contributo diretto di dipendenti laureati di grande esperienza e competenza, ma intreccia anche collaborazioni interdisciplinari con professionisti di fama internazionale, chiamati a vario titolo a fornire il loro contributo di conoscenze nei diversi settori di intervento. Nel tempo, la Dott.ssa Gasperini ha poi saputo raccogliere attorno ad AR.ES. una serie di relazioni professionali stabili con altre ditte e società del settore, così da arricchire il ventaglio delle proprie competenze e permettere una operatività a livello nazionale. Questo approccio metodologico si è da subito tradotto in un’intensa attività consultiva per Amministrazioni Comunali, Enti pubblici, Istituti di ricerca ed Enti di formazione, come dimostrato dal ricco curriculum della Società.