Utilizziamo i cookies per garantire la funzionalità del sito e per tenere conto delle vostre scelte di navigazione in modo da offrirvi la migliore esperienza sul nostro sito.

Inoltre ci riserviamo di utilizzare cookies di parti terze. Continuando a navigare sul sito, l'utente accetta di utilizzare i cookies.

NEWS!

CIRPAM-Centro di Ricerca sui parchi storici e gli alberi monumentali dell'Università degli Studi di Padova, in collaborazione con PAN/De Rebus Plantarum organizzano il convegno "Gli alberi...

"GLI ALBERI MONUMENTALI DEL FUTURO", Il Convegno.

CIRPAM-Centro di Ricerca sui parchi storici e gli alberi monumentali dell'Università degli Studi di Padova, in collaborazione con PAN/De Rebus Plantarum organizzano il convegno "Gli alberi monumentali del futuro" che si terrà nelle giornate del 18 e 19 marzo 2019, presso Villa Revedin Bolasco a Castel Franco Veneto e, per la sessione esterna, nel Parco di Villa Nazionale Pisani.

Durante il convegno sarà presentato il Progetto400 con cui l'Università di Padova si impegna a mettere a dimora, studiare e preservare nei prossimi quattro secoli gli alberi monumentali del futuro.

Il convegno sarà occasione di confronto con importanti esponenti di fama internazionale che porteranno la loro esperienza in merito ai diversi aspetti socio-culturali e scientifici legati all'albero monumentale e alla sua salvaguardia.

Per tutti i dettagli consultare il sito www.progetto400.net