Utilizziamo i cookies per garantire la funzionalità del sito e per tenere conto delle vostre scelte di navigazione in modo da offrirvi la migliore esperienza sul nostro sito.

Inoltre ci riserviamo di utilizzare cookies di parti terze. Continuando a navigare sul sito, l'utente accetta di utilizzare i cookies.

NEWS!

CIRPAM-Centro di Ricerca sui parchi storici e gli alberi monumentali dell'Università degli Studi di Padova, in collaborazione con PAN/De Rebus Plantarum organizzano il convegno "Gli alberi...

I NOSTRI CLIENTI

ENTI E STRUTTURE
PUBBLICHE E PRIVATE

AMMINISTRATORI
CONDOMINIALI

PROFESSIONISTI DEL
SETTORE, MANUTENTORI
E DITTE DI ARBORICOLTURA

GEOMETRI, ARCHITETTI DEL VERDE, INGEGNERI, PAESAGGISTI E ALTRI PROFESSIONISTI IN AMBITO PROGETTUALE

L’attività di AR.ES. si rivolge a un pubblico esteso, caratterizzato da specifiche e differenti esigenze. Per questo l’azienda offre prima di tutto un servizio di consulenza, finalizzato a cogliere l’esigenza del proprio cliente per strutturare insieme la soluzione più adatta ed efficace.

ENTI E STRUTTURE PUBBLICHE E PRIVATE

Una consulenza tipica fornita da AR.ES. per enti o strutture pubbliche e private, come i Comuni o le Pubbliche Amministrazioni, riguarda la valutazione di stabilità degli alberi presenti nei parchi pubblici, nei cortili delle scuole e sulle strade. Tali patrimoni arborei, insiti in un ambiente fortemente antropizzato, possono rappresentare un pericolo per la pubblica sicurezza e necessitano di monitoraggi e interventi di manutenzione continui. AR.ES., grazie al suo staff di personale tecnico altamente qualificato e alla esperienza ventennale nella valutazione delle alberature al servizio di innumerevoli strutture pubbliche e private, è in grado di fornire una descrizione critica e oggettiva del patrimonio arboreo in esame e di indicare gli interventi manutentivi necessari, pianta per pianta. Nella gestione di qualsiasi problematica, la filosofia dell’azienda è orientata alla scelta della soluzione più soddisfacente in termini di qualità della vita della flora, della fauna e dell’essere umano.

AMMINISTRATORI CONDOMINIALI

Nella maggior parte dei casi i complessi condominiali comprendono spazi verdi che ospitano esemplari arborei. Chi si occupa di amministrazione di tali complessi abitativi ha l’obbligo e la responsabilità di provvedere alla gestione e alla manutenzione del verde condominiale. Anche in questo caso AR.ES. può intervenire offrendo il proprio supporto al fine di determinare con la massima professionalità non solo gli interventi necessari per ottenere una crescita rigogliosa di alberi e piante ma anche per valutare lo stato degli esemplari arborei presenti. AR.ES., grazie al suo staff di tecnici altamente qualificato e alla esperienza ventennale maturata nella valutazione delle alberature in ambito urbano è in grado di fornire una descrizione critica e oggettiva del patrimonio arboreo in esame, di individuare eventuali difetti strutturali che possono comprometterne la stabilità e, di conseguenza, indicare gli interventi manutentivi necessari. La filosofia dell’azienda è orientata alla scelta della soluzione più adeguata per conciliare le diverse esigenze dei residenti con gli obblighi formali dell’amministratore tutelando l’integrità biologica, estetica e funzionale della vegetazione.

PROFESSIONISTI DEL SETTORE, MANUTENTORI E DITTE DI ARBORICOLTURA

L’attività svolta dall’azienda si estende anche alla collaborazione con le ditte che si occupano di manutenzione, potatura e consolidamento di alberi. In completa sinergia con i professionisti di questo settore, lo staff esperto di AR.ES. mette a disposizione le proprie conoscenze offrendo le direttive per un corretto mantenimento e cura del patrimonio arboreo e vegetale come, ad esempio, dirigendo la potatura di viali alberati o predisponendo interventi di messa in sicurezza di alberi monumentali o di interesse storico.

GEOMETRI, ARCHITETTI DEL VERDE, INGEGNERI, PAESAGGISTI E ALTRI PROFESSIONISTI IN AMBITO PROGETTUALE

AR.ES., con le sue diverse attività e servizi offerti, persegue l’obiettivo di favorire una migliore convivenza tra natura e uomo. A questo fine, AR.ES. collabora con tutti i professionisti della progettazione che desiderano arricchire i propri progetti avvalendosi del contributo di esperti agronomi e naturalisti. Lo staff di AR.ES. è in grado di fornire preziose linee guida nella previsione di spazi verdi da abbinare alla costruzione di nuove opere edilizie, permettendo lo sviluppo di una rigogliosa, sana e ragionata vegetazione nei luoghi maggiormente antropizzati. Inoltre, in un momento in cui vanno affermandosi le professioni di architetto del verde, designer di esterni e progettista di giardini ornamentali e parchi, le figure che compongono lo staff di AR.ES. si rivelano sempre più indispensabili al fine di una impeccabile progettazione con piante e alberi da giardino.