Utilizziamo i cookies per garantire la funzionalità del sito e per tenere conto delle vostre scelte di navigazione in modo da offrirvi la migliore esperienza sul nostro sito.

Inoltre ci riserviamo di utilizzare cookies di parti terze. Continuando a navigare sul sito, l'utente accetta di utilizzare i cookies.

NEWS!

CIRPAM-Centro di Ricerca sui parchi storici e gli alberi monumentali dell'Università degli Studi di Padova, in collaborazione con PAN/De Rebus Plantarum organizzano il convegno "Gli alberi...

Dal 1996 AR.ES. ha saputo raccogliere l’esperienza e la passione di Dottori Agronomi e Naturalisti al servizio del verde pubblico e privato. Preparazione e aggiornamento tecnico continuo sono gli strumenti che ci hanno permesso di raggiungere una posizione di eccellenza nei nostri settori di competenza. Grazie a questo approccio pianifichiamo, progettiamo e curiamo il verde ornamentale in modo da tutelare la dignità e l’integrità biologica degli alberi, garantendo al tempo stesso la sicurezza di chi ne gode.

APPROCCIO E METODO I NOSTRI CLIENTI

AR.ES. si occupa di verde ornamentale a tutti i livelli, sia esso di proprietà pubblica o privata. A ciascun cliente offriamo un servizio di consulenza personalizzato e altamente professionale con il fine di strutturare la soluzione più adatta ed efficace.

    AR.ES. dialoga con Clienti che principalmente possono classificarsi nelle seguenti categorie:
  • enti e strutture pubbliche e private
  • amministratori condominiali
  • professionisti del settore, manutentori e ditte di arboricoltura
  • geometri, architetti, ingegneri e altri professionisti in ambito progettuale

Qualunque sia la vostra esigenza riguardo il verde ornamentale potete sempre contare sulla disponibilità e sul supporto tecnico offerto da AR.ES.

La consolidata esperienza maturata nei nostri settori di competenza ci permette di intervenire rapidamente e in maniera incisiva utilizzando sinergicamente tutte le metodologie diagnostiche e di intervento. Previa attività consultiva preliminare, siamo in grado di ottimizzare le risorse tecniche ed economiche a disposizione della committenza nel rispetto della normativa vigente.

Chi ha in custodia un bene ne è responsabile
(art. 2051 Codice Civile)